©
I Congresso Nazionale
della Società Italiana di Storia della Odontostomatologia
in collaborazione con
CISO Toscano
R.A. Bernabeo
Presentazione
L. Laquidara
Introduzione
INDICE RELAZIONI
P. Baron
Contributi dell’iconografia pittorica alla storia della medicina:
la pittura olandese e fiamminga del ‘600 e la storia dell’arte odontoiatrica
L. Favero
L’ortodonzia racconta: intuizioni, fatti e persone nell’affermazione di una scienza
S. Musitelli
Spunti di odontologia e di odontoiatria nel mondo antico
R. R. Pepe - G. Turco
Storia delle filosofie gnatologiche
N. Perrini
Friedrich Otto Walkhoff nel centenario della prima radiografia
COMUNICAZIONI
S. Andreana - G. Andreana
I materiali da conservativa usati nel 1890
G. Baggieri - L. Allegrezza - M. Di Giacomo
Una protesi dentaria in oro proveniente da Falerii veteres
R.A. Bernabeo - B. Pistacchio
L'osso intermascellare tra filosofia e chirurgia
V. Burello
Maestri artigiani, meccanici dentisti e odontotecnici
L. Capasso - M. La Verghetta
Considerazioni sui resti antropologici di una nobildonna histoniense del II sec d.c.
B.R. D'Este- G.B. Porcheddu
Il genio di Leonardo: dall'anatomia descrittiva alla biomeccanica
A. Di Bellucci - G. Tramontano
Vincenzo Guerini
L. Laquidara
L'igiene orale dal Settecento ai nostri giorni
S. Bresciani
L'evoluzione dell'implantologia orale osteointegrata
E. Pistacchio - G.B. Porcheddu
Carlo Maj (1879-1958) e le prime radiografie odontoiatriche in Italia
M. Torino - A. Menconi - G. Fornaciari
Le protesi dentaria etrusche: errori di interpretazione
©